Consulenza giuridica

I soci FSP che necessitano di assistenza possono chiamare direttamente l'amministrazione. Ogni socio ha diritto a un massimo di quattro consulenze di 30 minuti all'anno.

Avete domande sulla tutela dei titoli e l’autorizzazione all’esercizio della professione, sull’obbligo di riservatezza, sulle informative ai pazienti e il diritto alla notifica, sul diritto del lavoro, sulla psicoterapia delegata e autonoma, sull’etica professionale, sull’obbligo di diligenza o sui diritti dei pazienti?

I collaboratori del servizio legale della FSP sono a vostra completa disposizione per assistervi. Potete contattarci:

  • in qualsiasi momento via e-mail all’indirizzo diritto [at] fsp.psychologie.ch (diritto(at)fsp.psychologie.ch)
  • telefonicamente il mercoledì dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 16:00 al numero 031 388 88 47

Tutte le informazioni date dal servizio legale per iscritto o per telefono valgono con la seguente riserva: l’informazione viene fornita in base all’esposizione dei fatti data dalla parte interessata, dunque senza conoscere approfonditamente le circostanze e tutti gli atti rilevanti. Costituisce una valutazione iniziale, di ordine generale, dei fatti e delle conseguenze legali che possono derivarne. Non va interpretata alla stregua di una valutazione giuridica vincolante e definitiva. È possibile quindi che gli interessati vengano indirizzati ad altri organi (autorità, avvocati). Si tenga inoltre presente che giurisprudenza e legislazione possono cambiare in qualsiasi momento.