Già più di 1000 offerte pubblicate su formapsy.ch

Da quando è stata lanciata nell’estate 2020, formapsy.ch, la piattaforma della FSP dedicata alla formazione postgraduale e continua, ha già messo a disposizione un migliaio di offerte formative. Sono quasi 200 gli enti di formazione che pubblicano al suo interno le proprie offerte di corsi, seminari, webinar, congressi o convegni. Tutti gli annunci vengono convalidati dalla FSP, il che costituisce un’importante garanzia di qualità. Le proposte vengono classificate e categorizzate in un’agenda online accessibile gratuitamente al pubblico.
Sulla piattaforma le socie e i soci della FSP possono non soltanto consultare tutte le offerte di formazione disponibili, ma anche registrare i corsi di formazione continua frequentati e ottenere su richiesta un attestato personalizzato delle unità completate. Va ricordato infatti che, in conformità al Codice deontologico, tutte le socie e tutti i soci della FSP hanno l’obbligo di formazione continua. Un impegno che consente di garantire la qualità del loro operato e che rappresenta un valore aggiunto importante sul mercato del lavoro rispetto alle psicologhe e agli psicologi non aderenti alla FSP. Per le psicoterapeute e gli psicoterapeuti che, come sancisce l’articolo 27b della LPPsi, devono approfondire, sviluppare e migliorare le proprie competenze mediante l’aggiornamento permanente ed eventualmente dimostrare la propria formazione continua per ottenere o rinnovare l’autorizzazione cantonale alla pratica della psicoterapia, i certificati rilasciati mediante questa piattaforma assicurano il soddisfacimento dei requisiti in materia di formazione continua.
Grazie a formapsy.ch, le socie e i soci della FSP così come le altre psicologhe e gli altri psicologi interessati (queste/i ultime/i devono pagare una tassa d’iscrizione) possono in qualsiasi momento consultare e certificare le unità di formazione completate negli ultimi tre anni. Un pannello di controllo consente di visualizzare a colpo d’occhio le unità mancanti al raggiungimento delle 240 ore a triennio previste per chi è in possesso di un titolo di specializzazione e/o di qualifiche complementari e delle 120 ore a triennio previste per coloro che non ne dispongono. La piattaforma pone particolare enfasi sulla responsabilità individuale: nell’ambito dei criteri stabiliti dal Regolamento sulla formazione postgraduale e continua (francese), ogni socia o socio definisce personalmente la formazione continua che reputa utile in funzione della propria situazione professionale e del percorso previsto per il prosieguo della sua carriera.
Come attivare un account formapsy.ch
Le psicologhe e gli psicologi che non hanno ancora provveduto sono invitate/i ad attivare il proprio account personale su formapsy.ch. L’utilizzo della piattaforma è gratuito per le socie e i soci della FSP (eccezion fatta per il rilascio di certificati), che possono inviare una mail a helpdesk [at] fsp.psychologie.ch per ricevere le proprie credenziali. Tutte le persone non affiliate alla FSP possono iscriversi compilando un modulo online.
Commenti
I commenti mirano ad avviare un dialogo costruttivo, favorire la formazione dell’opinione e lo scambio di idee. La FSP si riserva il diritto di rimuovere i commenti che non rispondono a questi obiettivi.