FAQ sul modello di prescrizione

Dal 1° luglio 2022, le prestazioni di psicoterapia psicologica saranno rimborsati dall’assicurazione di base, a condizione che siano prescritte da un medico. Qui di seguito rispondiamo alle domande più frequenti sul nuovo modello di prescrizione.

La FSP ha lottato molti anni per permettere agli psicologi e alle psicologhe psicoterapeuti di fatturare direttamente le loro prestazioni all’assicurazione di base. Quest’obiettivo è stato raggiunto con l’introduzione del modello di prescrizione che sarà effettivo dal 1° luglio 2022. Qui di seguito riportiamo le risposte alle domande più frequenti sulla fase transitoria, suddivise in blocchi tematici per maggiore chiarezza. Le domande e le risposte vengono regolarmente aggiornate e completate.

Per approfondimenti segnaliamo anche le FAQ dell’Ufficio federale della sanità pubblica.

Blocchi tematici:

1. Da quando è in vigore l’ordinanza inerente il nuovo disciplinamento della psicoterapia psicologica?

Stato al 7.3.2023

2. È ancora possibile un’assunzione in delegazione?

Stato al 7.3.2023

3. Lavoro come psicoterapeuta delegato/a. Il mio contratto di lavoro potrà/dovrà essere disdetto quando entrerà in vigore il nuovo sistema?

Stato al 31.03.2022

1. Quali condizioni devo soddisfare per poter fatturare all’assicurazione di base le prestazioni che fornisco a titolo di psicoterapeuta indipendente?

Stato al 20.04.2022

2. Da più di tre anni lavoro in ambito psicoterapeutico. In base alle disposizioni transitorie, come devo attestare quest’attività professionale e la supervisione?

Stato al 07.03.2023

3. Cosa può essere considerato una supervisione qualificata?

Stato al 07.03.2023

4. Ho maturato più di tre anni di esperienza professionale lavorando però solo parzialmente come psicoterapeuta. Nel computo posso considerate anche le attività di consulenza?

Stato al 10.03.2023

5. Ho maturato (parzialmente) la mia esperienza lavorativa all’estero. Posso computarla? 

Stato al 31.03.2022

6. Completerò il ciclo di perfezionamento solo dopo il 30 giugno 2022. Come posso accedere al terzo anno di pratica che sarà obbligatorio per fatturare all’assicurazione di base?

Stato al 31.03.2022

7. Quali condizioni devono soddisfare le organizzazioni di psicoterapia psicologica per poter fatturare le proprie prestazioni tramite l’assicurazione di base?

Stato al 10.03.2023

8. Uno studio medico associato formato da medici e psicologi può essere considerato un’organizzazione di psicologi psicoterapeuti?

Stato al 31.03.2022

9. Come devo procedere per ottenere l’autorizzazione a fatturare all’assicurazione di base?

Stato al 10.03.2023

10. Posso chiedere l’autorizzazione in diversi Cantoni?

Stato al 10.03.2023

11. Per poter fatturare a carico dell’assicurazione di base serve un numero RCC assegnato dalla Sasis AG?

Stato al 10.3.2023

12. Cosa succede se il Cantone non ha approvato la domanda di autorizzazione presentata nei termini prima del 1° luglio 2022?

Stato al 25.08.2022

1. Chi può prescrivere una psicoterapia psicologica?

Stato al 16.3.2023

2. Quando e con quali modalità lo psicologo o la psicologa psicoterapeuta deve presentare un rapporto al medico prescrittore?

Stato al 16.3.2023

3. Qual è la procedura da seguire?

Stato al 16.03.2023

4. L’opportunità di proseguire la psicoterapia dopo 30 sedute dev’essere valutata da uno psichiatra esterno anche se il medico prescrittore è uno psichiatra?

Stato al 31.03.2022

5. Come bisogna procedere se, terminate le 30 ore, la terapia deve essere proseguita?

Stato al 16.03.2023

6. Se il/la paziente ha scelto il modello del medico di famiglia, la prescrizione dev’essere necessariamente rilasciata da quest’ultimo?

Stato al 25.08.2022

7. Per la prescrizione basta una lettera o un’e-mail?

Stato al 10.03.2023

8. Per le «organizzazioni di psicoterapia psicologica» si applicano le medesime regole in merito al numero di sedute di terapia?

Stato al 16.3.2023

1. Quali prestazioni copre l’assicurazione di base secondo il nuovo disciplinamento?

Stato al 16.03.2023

2. Quante sedute copre l’assicurazione malattie per ogni prescrizione medica?

Stato al 16.03.2023

3. Quanto può durare una seduta individuale/di coppia/di gruppo?

Stato al 31.03.2022

4. I pazienti già in cura devono essere informati del fatto che, con l’introduzione del modello di prescrizione, i costi del trattamento possono essere assunti dall’assicurazione di base a condizione che la terapia sia stata prescritta?  

Stato al 25.08.2022

5. Che cos'è una sessione?

Stato al 16.03.2023

1. Sto assolvendo la formazione postgraduale di psicoterapeuta. Per ottenere il titolo federale quanti anni di esperienza clinica devo comprovare e in quali istituzioni?

Stato al 6.10.2021

2. Sto assolvendo la formazione postgraduale in psicoterapia. Pensavo di acquisire una parte dell’esperienza pratica esercitando la professione in forma delegata. Poiché ciò non è possibile, devo per forza assolvere la formazione pratica in una clinica?

Stato al 20.04.2022

3. Cosa succede agli psicologi/alle psicologhe che seguono una formazione continua in psicoterapia presso un medico delegante? 

Stato al 25.08.2022

4. Uno/a psicoterapeuta può assumere uno/a psicologo/a che si sta perfezionando in psicoterapia? 

Stato al 01.12.2022

5. Gli psicologi e le psicologhe che stanno assolvendo un perfezionamento in psicoterapia e che maturano la loro esperienza clinica secondo il modello di prescrizione possono fatturare le prestazioni all’assicurazione di base? 

Stato al 25.08.2022

6. Gli psicoterapeuti dipendenti in formazione continua hanno bisogno di un numero K?

Stato 29.9.2022

 

7. Cosa si intende per «persona in formazione postgraduale» in psicoterapia?

Stato 9.12.2022

1. A quanto ammonta la tariffa per la psicoterapia nell’assicurazione di base? 

Stato al 13.12.2022

2. Cos’è una convenzione sulla struttura tariffaria?

Stato al 9.4.2021

3. Cosa si intende per aggiornamento delle tariffe?

Stato al 9.4.2021

4. Chi negozia il tariffario per la psicoterapia psicologica (PsyTarif)?

Stato al 6.10.2021

5. Come fatturo le prestazioni all’assicurazione?

Stato al 6.10.2021

6. Per poter fatturare le prestazioni di psicoterapia all’assicurazione di base devo essere socio o socia della FSP, dell’ASP o della SBAP?

Stato al 6.10.2021

7. Protezione tariffale: quando si applica?

Stato al 25.08.2022

8. Per quanto riguarda la tariffa attualmente negoziata con la HSK (curafutura e H+) il valore del punto tariffale di 2,58 franchi al minuto va tuttora moltiplicato per il valore del punto stabilito a livello cantonale?

Stato al 25.08.2022

9. In quali casi lo/la psicoterapeuta può inviare la fattura direttamente all’assicurazione («tiers payant»)?

Stato al 07.10.2022

10. Nel sistema «tiers payant» devo consegnare una fattura al(la) paziente?

Stato al 07.10.2022

11. Nella psicoterapia dell’età evolutiva mancano delle posizioni di fatturazione. Inoltre, sono presenti limitazioni troppo stringenti. Cosa mi consigliate in merito?

Aggiornamento: 9.12.2022

1. Assicurazioni complementari: che regole si applicano dall’entrata in vigore del modello di prescrizione?

Stato al 25.8.2022

2. Come si stanno muovendo le assicurazioni complementari?

Stato al 25.8.2022

1. Lavoro come dipendente ma vorrei esercitare a titolo indipendente dal 1° luglio 2022. Quali aspetti devo considerare?

Stato al 6.10.2021

2. Con l’introduzione del modello di prescrizione gli psicoterapeuti che finora hanno esercitato in forma delegata devono avviare un’attività indipendente?

Stato al 31.03.2022

3. Posso esercitare la psicoterapia a titolo indipendente affittando uno spazio nello studio di uno psichiatra?

Stato al 31.03.2022

4. Uno psichiatra può indirizzare a psicologi psicoterapeuti che affittano spazi nel suo studio pazienti ai quali prescrive sedute di psicoterapia?

Stato al 31.03.2022

5. Dal 1° luglio 2022 fino alla fine dell'anno è possibile esercitare contemporaneamente a titolo di indipendente e in forma delegata nello stesso studio?

Stato al 25.08.2022

6. Devo ricusarmi visto che intendo lavorare soltanto con persone che pagano privatamente o che dispongono di un’assicurazione complementare?

Stato al 9.12.2022

News

Immagine
 
stalking_bild.jpg

Prise de position : la FSP approuve l’introduction d’une nouvelle norme pénale contre le harcèlement obsessionnel (stalking)

Les victimes de stalking doivent désormais être mieux protégées. C’est ce que préconise une initiative parlementaire qui vient de servir de base à l’élaboration d’une nouvelle norme pénale. Dans le cadre de la procédure de consultation, la FSP se prononce expressément en faveur de l’instauration de celle-ci.
Les victimes de stalking doivent désormais être mieux protégées. C’est ce que préconise une initiative parlementaire qui vient de servir de base à l’élaboration d’une nouvelle norme pénale. Dans le cadre de la procédure de consultation, la FSP se prononce expressément en faveur de l’instauration de celle-ci.
Immagine
 
shutterstock_2300315523.jpg

Raccolta dati - Contiamo su di voi!

Per poter contare su dati significativi e affidabili nelle trattative tariffarie con le assicurazioni sanitarie, la FSP condurrà a breve un'ampia indagine sui dati dei soci. Lo sforzo sarà ripagato, dato che i risultati forniranno un valore aggiunto enorme in vista delle negoziazioni – per la professione nel complesso e, in fondo, anche per lei personalmente.
Per poter contare su dati significativi e affidabili nelle trattative tariffarie con le assicurazioni sanitarie, la FSP condurrà a breve un'ampia indagine sui dati dei soci. Lo sforzo sarà ripagato, dato che i risultati forniranno un valore aggiunto enorme in vista delle negoziazioni – per la professione nel complesso e, in fondo, anche per lei personalmente.
Immagine
 
shutterstock_1193208634.jpg

Rappresentate la psicologia all’interno delle Nazioni Unite!

Per completare la propria rappresentanza presso l’ONU a Ginevra, la FSP è alla ricerca di psicologhe e psicologi che abbiano interesse a contribuire su base volontaria allo sviluppo della psicologia in un contesto internazionale.
Per completare la propria rappresentanza presso l’ONU a Ginevra, la FSP è alla ricerca di psicologhe e psicologi che abbiano interesse a contribuire su base volontaria allo sviluppo della psicologia in un contesto internazionale.
Immagine
 
shutterstock_1333120163.jpg

Delle psicologhe e degli psicologi in Parlamento?

Avete presentato la vostra candidatura alle elezioni federali del prossimo autunno? Fatecelo sapere, così potrete beneficiare del sostegno della vostra associazione professionale.
Avete presentato la vostra candidatura alle elezioni federali del prossimo autunno? Fatecelo sapere, così potrete beneficiare del sostegno della vostra associazione professionale.