Politica professionale
Quale maggiore associazione professionale a livello nazionale nel campo della psicologia, la FSP rappresenta gli interessi di circa 8000 soci e dà voce alle richieste e alle rivendicazioni politico-professionali degli psicologi attivi in Svizzera. Si adopera in particolare per consolidare la reputazione e la visibilità delle professioni psicologiche.
La FSP collabora ai processi legislativi e partecipa al dibattito politico. Mette regolarmente a disposizione le proprie competenze specialistiche e prende posizione sulle procedure di consultazione in corso.
Carola Smolenski, Psychotherapeutin, Berna
Campi d'azione
Il monitoraggio degli sviluppi in atto a livello di politica professionale consente alla FSP di tenersi costantemente informata e di adottare i provvedimenti necessari. La FSP elabora documenti di base e argomentativi («argomentari») sui principali temi di politica professionale e li mette a disposizione dei soci. La cura delle relazioni e gli scambi periodici con attori e organizzazioni della politica, della sanità e dell'amministrazione, con le associazioni affiliate e con i propri soci permette alla FSP di essere costantemente informata e di promuovere attivamente le richieste e le rivendicazioni della categoria.