Presa di posizione: anche il Servizio delle attività informative deve rispettare il segreto professionale

Federazione
Il Servizio delle attività informative della Confederazione vuole poter accedere in determinati casi a informazioni riservate di psicoterapeuti, medici, avvocati o psichiatri. La FSP si oppone con fermezza a questa modifica della legge.

La revisione della legge federale sulle attività informative prevede alcune novità che concernono tra l’altro il segreto professionale nella sanità.
In psicoterapia, il rapporto di fiducia illimitato tra terapeuta e paziente è determinante per il buon esito della terapia e non deve essere compromesso da considerazioni di principio. 

Oggi, in presenza di motivi importanti, gli operatori sanitari possono già essere esonerati dall’obbligo di segretezza dall’autorità cantonale competente e segnalare elementi rilevanti.

Pertanto, la FSP respinge l’abolizione del segreto professionale a fini di intelligence.

Stellungnahme der FSP zur Änderung des Nachrichtendienstgesetzes

Commenti

I commenti mirano ad avviare un dialogo costruttivo, favorire la formazione dell’opinione e lo scambio di idee. La FSP si riserva il diritto di rimuovere i commenti che non rispondono a questi obiettivi.

Aggiungi un commento