Titolo di specializzazione
Il titolo di specializzazione FSP attesta la competenza all'esercizio autonomo della professione in un determinato ambito specifico. I titoli di specializzazione FSP sono tutelati dal diritto privato e fungono da marchio di qualità. Questa pagina riporta tutte le informazioni utili al riguardo.
Per ottenere un titolo di specializzazione FSP occorre aver conseguito un titolo accademico in psicologia (master), aver assolto una formazione postgraduale ed essere socio della FSP. Chi esce dalla FSP non è più autorizzato ad utilizzare il titolo; se reintegra la FSP può nuovamente utilizzarlo.
L'FSP assegna titoli di specializzazione nei seguenti campi:
Il titolo di "Psicologo/a specialista in psicoterapia FSP" può essere richiesto dopo aver ottenuto il titolo federale.
Come si ottiene un titolo di specializzazione
Dopo aver assolto un ciclo di formazione postgraduale riconosciuto, i soci della FSP presentano all'istituto di formazione responsabile una domanda per l'ottenimento del titolo di specializzazione. L'istituto verifica il dossier e lo manda alla FSP per esame. Se l'esito è positivo, la FSP rilascia il titolo.
Domande sulle specializzazioni?
Per domande sui singoli percorsi di qualifica complementare si prega di contattare l'organizzazione o l'istituto di formazione responsabile (cfr. elenco sopra).
Per domande generali sui titoli di perfezionamento riconosciuti dalla FSP potete rivolgervi ai nostri collaboratori:
- per mail all'indirizzo qualificazioni [at] fsp.psychologie.chclass="mail" title="Opens window for sending email" oppure
- per telefono, il lunedi, giovedi e venerdi, al numero 031 388 88 42.