Conflitto in Ucraina: la FSP fa rete e sostiene i servizi di aiuto dei propri soci
A causa della guerra in Ucraina, milioni di persone sono fuggite. Molti di loro sono arrivati in Svizzera e hanno bisogno di aiuto, anche psicologico.
La FSP si adopera per diffondere il sostegno e le competenze dei suoi membri alle organizzazioni e ai servizi nazionali e cantonali che operano nel campo della migrazione e dei rifugiati, integrando e ampliando così le offerte esistenti. Nella prima metà del 2022, diverse centinaia di psicologi si sono fatti avanti per offrire il loro sostegno, che si è concretizzato in
- Consulenza e sostegno psicologico d'emergenza per i rifugiati,
- Assistenza psicoterapeutica per i rifugiati che soffrono di disturbi psicologici o traumi,
- Coaching e counselling per i volontari che aiutano a sostenere e ospitare i rifugiati,
- Sostegno peer-to-peer per gli psicologi rifugiati in Svizzera.
Chiunque sia interessato a offrire servizi in quest'area deve inviare un'e-mail a ukraine [at] fsp.psychologie.chrel=" noopener" target="_blank".
Informations et outils complémentaires
- Prise de position de INTERPRET: L'intervention d'interprètes et de bénévoles auprès des personnes ayant fui l'Ukraine
- EFPA hub - Psychological support for Ukraine
- Plateforme de la Croix-Rouge pour les bénévoles du domaine de l’asile et de la migration
- Psy4Asyl - Für Die Psychische Gesundheit Von Geflüchteten Menschen Im Kanton Aargau