Conflitto in Ucraina: la FSP fa rete e sostiene i servizi di aiuto dei propri soci

A causa della guerra in Ucraina, milioni di persone sono fuggite. Molti di loro sono arrivati in Svizzera e hanno bisogno di aiuto, anche psicologico. 

La FSP si adopera per diffondere il sostegno e le competenze dei suoi membri alle organizzazioni e ai servizi nazionali e cantonali che operano nel campo della migrazione e dei rifugiati, integrando e ampliando così le offerte esistenti. Nella prima metà del 2022, diverse centinaia di psicologi si sono fatti avanti per offrire il loro sostegno, che si è concretizzato in

  • Consulenza e sostegno psicologico d'emergenza per i rifugiati,
  • Assistenza psicoterapeutica per i rifugiati che soffrono di disturbi psicologici o traumi,
  • Coaching e counselling per i volontari che aiutano a sostenere e ospitare i rifugiati,
  • Sostegno peer-to-peer per gli psicologi rifugiati in Svizzera.

Chiunque sia interessato a offrire servizi in quest'area deve inviare un'e-mail a ukraine [at] fsp.psychologie.chrel=" noopener" target="_blank".

Finanziamenti-ponte per l’interpretariato

Tramite finanziamenti-ponte, la FSP sostiene i soci che per l’esecuzione della prestazione di aiuto dipendono dalla presenza di un’interprete interculturale. 

Are you a trained psychologist who has fled to Switzerland?

Would you like to receive peer-to-peer support from a Swiss professional colleague? 

Sostegno finanziario per le associazioni affiliate della FSP

Il FPF dispone di un fondo per finanziare i progetti delle associazioni affiliate. Questo fondo è ora aperto alle richieste di progetti per i rifugiati ucraini attraverso una procedura semplificata.