Un’offerta al giorno sulla piattaforma formapsy.ch

Formapsy.ch, la piattaforma della FSP dedicata alla formazione continua, ha festeggiato il suo secondo anno di vita nel settembre 2022. Un’occasione per tracciare un primo bilancio. «La piattaforma è riconoscibile, conosciuta e utilizzata» dichiara Jean-Baptiste Mauvais, responsabile della formazione postgraduale e continua presso la Segreteria generale della FSP. Un rapido sguardo alle cifre lo conferma. Attualmente, più di 165 enti e istituti di formazione pubblicano regolarmente le loro offerte di corsi, seminari, webinar, congressi o simposi classificate e suddivise in un’agenda online liberamente accessibile. L’anno scorso sulla piattaforma è stata pubblicata in media una nuova offerta al giorno.
I soci della FSP e gli altri psicologi che pagano la quota di iscrizione possono non solo visualizzare tutte le offerte disponibili, ma anche registrare i corsi frequentati e ottenere su richiesta un certificato personalizzato delle unità formative completate. Attualmente, un terzo dei soci della FSP utilizza la piattaforma. Tra luglio 2021 e giugno 2022, sono state visitate in media 350 pagine al giorno. Sono indubbiamente dati positivi, ma c’è ancora un margine di miglioramento. «Ora vogliamo convincere gli altri due terzi dei soci a utilizzare la piattaforma e mostrare loro i vantaggi che offre», afferma Jean-Baptiste Mauvais. Con l’entrata in vigore della legge sulle professioni psicologiche (LPsi), gli psicoterapeuti sono infatti obbligati per legge a formarsi regolarmente. I Cantoni, competenti per la verifica del rispetto di quest’obbligo, possono chiedere loro in qualsiasi momento di fornire la prova delle ore di formazione assolte. Anche se la maggior parte degli uffici cantonali della sanità non ha ancora effettuato controlli regolari, alcuni potrebbero presto iniziare a farlo.
La FSP non ha atteso l’entrata in vigore della LPsi per garantire la qualità delle prestazioni fornite dai suoi soci: il suo Codice deontologico impone infatti a tutti i soci l’obbligo di seguire una formazione continua. Questo requisito garantisce la qualità delle prestazioni e dà ai soci e alle socie un importante vantaggio sul mercato del lavoro rispetto a coloro che non hanno aderito alla FSP. Da ultimo, un consiglio a chi non usa ancora formapsy.ch: attivate subito un conto! L'uso della piattaforma è gratuito per i soci e le socie della FSP.
Informazioni
Il Regolamento sulla formazione postgraduale precisa l’obbligo di formazione continua per i soci della FSP (artt. 37-43) (tedesco o francese).
La piattaforma formapsy.ch della FSP permette ai fornitori di corsi di formazione di pubblicare le proprie offerte e agli psicologi e psicologhe di documentare e far certificare le formazioni assolte.
Commenti
I commenti mirano ad avviare un dialogo costruttivo, favorire la formazione dell’opinione e lo scambio di idee. La FSP si riserva il diritto di rimuovere i commenti che non rispondono a questi obiettivi.