- Suchen
- Login
-
de
Elena Di Leo
Studio Psicosoma
Locarno,
6600
Locarno,
Schweiz
|
Telefon
+41782565822
Verfügbarkeit
Zwei bis vier Wochen
Online-Beratung
Verfügbar
E-Mail-Adresse
FSP-Titel
Fachpsychologin für Psychotherapie FSP
Eidgenössisch anerkannte Psychotherapeutin
Telefon
+41782565822
Verfügbarkeit
Zwei bis vier Wochen
Online-Beratung
Verfügbar
E-Mail-Adresse
Spezialisierung
Psicologa, psicoterapeuta cognitivo-costruttivista, terapeuta E.M.D.R., sessuologa clinica e formatrice.
Über mich
Psicologa, psicoterapeuta cognitivo-costruttivista, terapeuta E.M.D.R., sessuologa clinica e formatrice.
La Dott.ssa Elena Di Leo è specializzata in psicoterapia dell’infanzia e dell’adolescenza; si occupa di diagnosi e cura delle problematiche emotivo-relazionali, dei disturbi comportamentali e delle difficoltà scolastiche. Come terapeuta EMDR è specializzata nella diagnosi e trattamento del disturbo post-traumatico da stress, semplice e complesso. Si occupa, inoltre, dei genitori in difficoltà con i figli.
In area adulti, si occupa di persone con difficoltà legate a esperienze traumatiche oltre che di disturbi alimentari, disturbi d’ansia, disturbi ossessivo-compulsivi, disturbi dell’umore e disturbi sessuali.
Inoltre, svolge attività di formazione, rivolta a ragazzi, bambini, genitori e operatori su tematiche relative all’educazione e alla prevenzione.
La Dott.ssa Elena Di Leo è specializzata in psicoterapia dell’infanzia e dell’adolescenza; si occupa di diagnosi e cura delle problematiche emotivo-relazionali, dei disturbi comportamentali e delle difficoltà scolastiche. Come terapeuta EMDR è specializzata nella diagnosi e trattamento del disturbo post-traumatico da stress, semplice e complesso. Si occupa, inoltre, dei genitori in difficoltà con i figli.
In area adulti, si occupa di persone con difficoltà legate a esperienze traumatiche oltre che di disturbi alimentari, disturbi d’ansia, disturbi ossessivo-compulsivi, disturbi dell’umore e disturbi sessuali.
Inoltre, svolge attività di formazione, rivolta a ragazzi, bambini, genitori e operatori su tematiche relative all’educazione e alla prevenzione.
Informationen
Angebot
Arbeitslosigkeit
Paarprobleme
Familiäre Schwierigkeiten
Geschlechtsidentität
Ernährungsprobleme
Verhaltensprobleme
Trauer
Scheidung/Trennung
Elternschaft
Sexuelle Orientierung
Einsamkeit
Substanzbedingte Süchte
Stress
Bildungsberatung
Existenzielle Krise
Mobbing
Belästigung
Depression
Panik- und Angstattacken
Burnout
Selbstwertgefühl und Selbstvertrauen
Zielgruppen
Paare
Familien
Teenager
Erwachsene
Kinder
Junge Erwachsene
Gruppen
Sprachen
Italienisch
Abrechnung
Deckung durch die Grundversicherung