No result
No result

Francesco Sacco

Via Campagna 5A, 6512 Giubiasco, Switzerland
Telephone number
+41918518580
Availability
Two to four weeks
Online sessions
Available
FSP titles

Fachpsychologe für Psychotherapie FSP
Eidgenössisch anerkannter Psychotherapeut
Telephone number
+41918518580
Availability
Two to four weeks
Online sessions
Available

Specialisation

About me
I modelli teorici principali cui faccio riferimento per il mio intervento terapeutico sono il COGNITIVISMO POST-RAZIONALISTA, sviluppato da Vittorio Guidano (1944-1999) verso la fine degli anni ’80 e la TEORIA DELL'ATTACCAMENTO, creata da John Bowlby (1907-1990) tra gli anni ’50 e ’60. Inoltre, faccio riferimento all'approccio teorico della FENOMENOLOGIA ERMENEUTICA che rappresenta un’evoluzione del modello cognitivo post-razionalista italiano (Arciero 1989, 2006; Arciero & Bondolfi 2009, Liccione 2011). Prendendo le mosse dalla riflessione fenomenologia, la persona é vista non più in terza persona (un soggetto riconducibile a modelli di comportamento precostituiti e generalizzabili) ma come un chi che vive la propria esperienza emotivamente situato in un preciso contesto di riferimento (Ricoeur, 2004). Non si tratta più di trovare senso di ciò che accade attraverso un atto di riflessione, ma di cogliere il come si è presenti a se stessi nella propria quotidianità, nell'esperienza effettiva del vivere e nell’avere a che fare con il mondo. L'obiettivo terapeutico è riappropriarsi della propria emotività mentre accade in questo o quel contesto per ricostruire una trama narrativa di sé coerente con la propria storia. Inoltre, a tale scopo integro l’approccio sensomotorio (Sensorimotor Psychotherapy).

Il riferimento a questi modelli scientifici permette, all’interno della relazione terapeutica, di comprendere il momento di difficoltà in cui si trova la persona e di impostare un intervento personalizzato che miri al raggiungimento di un progressivo benessere non creando dipendenza dal terapeuta ma, al contrario, rendendo la persona più consapevole e fiduciosa nelle proprie risorse.

Formazione

-2024 Insegnante Formato di Mindful Self-Compassion

-2024 Master 2 in Ipnosi Clinica ad Orientamento Ericksoniano

-2023 Master 1 in Ipnosi Clinica ad Orientamento Ericksoniano

-2022 Training Avanzato di Compassione Focused Therapy (CFT)

-2022 Training Base di Compassion Focused Therapy (CFT)

-2021 Training in Psicoterapia Sensomotoria per la Regolazione Emotiva, Attaccamento e Trauma, Livello 2.

-2021 Certificato Secondo Livello Metodo Gottman per la terapia di coppia.

-2020 Certificato Primo Livello Metodo Gottman per la terapia coppia.

-2018 Training in Psicoterapia Sensomotoria per il Trattamento del Trauma, Livello 1.

-2014 Titolo di specializzazione: Psicologo specialista in psicoterapia FSP.

-2013 Certificato EMDR Livello II (Ottobre).

-2013  Diploma di specializzazione in psicoterapia cognitiva neuropsicologica ottenuto presso la Scuola di Psicoterapia Lombarda di Retorbido (Pavia).

-2012 Certificato EMDR livello I (Ottobre)

-2006 Laurea Magistrale in Psicologia.

Corso di Laurea Specialistica in Psicologia Sperimentale e Neuroscienze Cognitivo Comportamentali.

sede: Università degli Studi di Padova.

-2004  Laurea Triennale in Psicologia.

Corso di Laurea in Scienze Psicologiche, Cognitive e Psicobiologiche.

sede: Università degli Studi Padova.

Esperienze lavorative

-2018 Associato allo studio Di Gangi & Vicini come psicologo-psicoterapeuta per l'attività psicologica in privato, Lugano.

-2011 Psicologo presso Centro Terapia Cognitiva Comportamentale, Bellinzona.

-2010 Tirocinio presso CPS di Luino (VA).

-2008-2009 Tirocinio presso Clinica Hildebrand, Brissago.

-2007 Tirocinio nell’ambito della ricerca in neuropsicologia cognitiva  presso Università degli Studi di Padova.

-2006-2007  Tirocinio post-lauream presso Ospedale San Camillo Venezia-Lido (VE).

Curriculum vitae

-Identità e varianza di genere in età evolutiva (Liquid Plan -Roma 2024)

-Percorso di formazione in 3 fasi per l'insegnamento del programma Mindful Self-Compassion (mindfuselcompassion.it - 2024)

-Ipnosi terapia per la Risoluzione del Trauma (Centro Ipnosi Gava -Torino 2024)

-Meeting Internazionale su Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo (Liquid Plan - Roma 2023)

-Healing Children Trauma. Bambini e Famiglie alla ricerca dell'Autenticità in terapia (Liquid Plan - Roma 2023)

-Integrated Attachment Family Therapy, con Dafna Lender (Liquid Plan - Roma 2023).

-Terapia dei Sistemi Familiari (IFS), con R. Schwartz (Liquid Plan - Roma 2023).

-Protocolli CBT-I e MBT-I per la cura dell'Insonnia (Liquid Plan- Roma 2023).

-Valutare e Trattare i nuovi Disturbi Alimentari delle Adolescenti (Liquid Plan - Roma 2023).

-Parent Training e ACT: l'esperienza genitoriale difficile (GiuntiOS Psicologia.io - 2023).

-Meeting internazionale su dipendenze affettive, relazionali, sessuali (GiuntiOS Psicologia.io - 2023).

-Compassion Focused Therapy. Applicazioni cliniche e Frontiere scientifiche (LiquidPlan - Roma dicembre 2022).

-Compassionate Mind Training (Compassion Mind Italia - settembre-dicembre 2022).

-Programma di Mindful Self-Compassion (MSC - Italia, aprile-giugno 2021).

-Workshop: Interventi sulla Crisi e Metodi di Negoziazione con Emergenze Suicide e Psichiatriche (Psicosoma - Milano, aprile 2019).

-Formazione. Training in Psicoterapia Sensomotoria. Corso di formazione in regolazione emotiva, attaccamento e trauma. Livello I. Disregolazione emotiva, difese di sopravvivenza e ricordi  traumatici. (Psicosoma - Milano, febbraio, aprile, giugno 2018).

-Workshop. Il Neurofeedback nel Trauma dello Sviluppo: Calmare il cervello guidato dalla paura (BTL -Milano, giugno 2017).

-Workshop. Vergogna e disgusto di sé nel trattamento del trauma  (Psicosoma - Milano, giugno 2017).

-Seminario. La mente ossessiva. Curare il disturbo ossessivo-compulsivo (Clinica Psichiatrica Cantonale - Aprile 2017)

-Simposio. Giornata Psichiatrica: Aspetti Clinici tra neurologia e psichiatra: contributi classici e recenti acquisizioni (Clinica Psichiatrica Cantonale – Mendrisio, novembre 2016).

-Simposio. Mentalizzazione relazionale e psicoterapia nel disturbo borderline di personalità (Clinica Psichiatrica Santa Croce – Orselina, maggio 2016).

-Formazione. EMDR e Lutto (EMDR Italia – Milano, maggio 2016).

-Seminario. Disturbo d’Ansia Sociale: valutazione, diagnosi e trattamento (Clinica Psichiatrica Cantonale – Mendrisio, aprile 2016).

-Simposio. Sogno e allucinazione: visioni a confronto (Neurocentro della Svizzera Italiana – Lugano, marzo 2016).

-Workshop. Il ruolo del corpo nell'elaborazione delle emozioni: l'approccio della psicoterapia sensomotoria (Psicosoma – Milano, gennaio 2016).

-Seminario. Psicoterapia del lutto complicato (Clinica Psichiatrica Cantonale – Mendrisio, ottobre 2015).

-Formazione. Aggiornamento in psicoterapia cognitiva neuropsicologica: “l'evidenza naturale” (Scuola Lombarda di Psicoterapia - Pavia, luglio 2015).

-Formazione. La simulazione nella valutazione neuropsicologica (Casa di cura privata del policlinico – Milano, aprile 2015).

-Conferenza. Psicoterapia Integrata Immaginativa ad Espressione Corporea (Clinica Psichiatrica Cantonale -Mendrisio, marzo 2015).

-Simposio. Memoria fra normale e patologico (Neurocentro della Svizzera Italiana - Lugano, marzo 2015).

-Formazione. Corso di alta specializzazione in Psicologia Forense (Scuola Lombarda di Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica - Pavia, giugno 2014)

-Formazione. EMDR Livello II (EMDR Italia - Milano, ottobre 2013).

-Formazione. EMDR Livello I (EMDR Italia - Milano, ottobre 2012).


Information

Offer
Dissatisfaction with job Bullying Psychosocial risks at the workplace Relationship problems Divorce/separation Loneliness Behavioural problems Bereavement Stress Depression Panic attacks and anxiety Burnout Self-esteem and self-confidence
Target groups
Adults Young adults Couples
Languages
French Italian
Billing
Covered by basic insurance To be paid by yourself

Address

Via Campagna 5A
6512 Giubiasco
Switzerland