Rachele Suter
Studio mens et corpore - centro psicoterapia integrata Ticino
Via Mulino rosso 21,
6517
Arbedo,
Switzerland
Telephone number
+41783153023
Availability
Less than two weeks
Online sessions
Available
E-mail address

Specialisation
Psicoterapeuta in formazione presso il centro terapia cognitiva di Como. Seguo un approccio cognitivo-costruttivista.
About me
Ho completato il mio percorso di formazione in psicologia clinica a Zurigo nel 2018. Nel 2020 ho ricevuto l’abilitazione al libero esercizio come psicologa e nel 2021 ho iniziato la specializzazione in psicoterapia presso il centro di psicoterapia cognitiva a Como.
L’approccio terapeutico su cui si basa il mio modo di pormi in seduta con il paziente segue la corrente costruttivista relazionale. Tale approccio mira alla ricostruzione della modalità in cui la persona esperienza se stesso, la sua storia di vita, la relazione con gli altri e con il mondo. Il fine ultimo è la consapevolezza, per poter scegliere, in ogni momento, come agire nelle cose che quotidianamente accadono nella vita. Si lavora sui pensieri, ma anche sulle emozioni e sulle sensazioni. Il corpo e i suoi messaggi, come agente ma anche come grande esperto, diventa di fondamentale importanza. La relazione terapeutica è il principale strumento di lavoro.
È attraverso lo sguardo degli altri che costruiamo il nostro modo di guardare noi stessi e il mondo. Il benessere è legato non tanto a ciò che accade, ma a come si decide di guardarlo e a quale significato gli viene dato. Da sempre la mia prerogativa è stata poter creare uno spazio relazionale sicuro, in cui la persona è libera di esplorare se stesso e il mondo che lo circonda, in un ambiente privo di giudizio e ricco di gentilezza per ciò che accade.
L’approccio terapeutico su cui si basa il mio modo di pormi in seduta con il paziente segue la corrente costruttivista relazionale. Tale approccio mira alla ricostruzione della modalità in cui la persona esperienza se stesso, la sua storia di vita, la relazione con gli altri e con il mondo. Il fine ultimo è la consapevolezza, per poter scegliere, in ogni momento, come agire nelle cose che quotidianamente accadono nella vita. Si lavora sui pensieri, ma anche sulle emozioni e sulle sensazioni. Il corpo e i suoi messaggi, come agente ma anche come grande esperto, diventa di fondamentale importanza. La relazione terapeutica è il principale strumento di lavoro.
È attraverso lo sguardo degli altri che costruiamo il nostro modo di guardare noi stessi e il mondo. Il benessere è legato non tanto a ciò che accade, ma a come si decide di guardarlo e a quale significato gli viene dato. Da sempre la mia prerogativa è stata poter creare uno spazio relazionale sicuro, in cui la persona è libera di esplorare se stesso e il mondo che lo circonda, in un ambiente privo di giudizio e ricco di gentilezza per ciò che accade.
Information
Offer
Unemployment
Relationship problems
Gender identity
Retirement
Behavioural problems
Bereavement
Suicidal thoughts
Divorce/separation
Parenting
Loneliness
Substance addictions
Stress
Existential crisis
Palliative care
Chronic pain
Sleep-related problems
Psychosocial risks at the workplace
Depression
Panic attacks and anxiety
Burnout
Self-esteem and self-confidence
Target groups
Couples
Teenagers
Adults
Young adults
Languages
German
French
Italian
English
Billing
Covered by basic insurance