
Chi sono
In ambito sportivo lavoro con tutti gli attori del mondo dello sport, per accompagnare l'atleta nel raggiungimento della massima prestazione e per costruire un contesto sportivo in cui si possa stare bene.
La psicoterapia mi permette di approfondire le tematiche legate alle emozioni e alle relazioni, contesto nel quale lavoro con persone singole, gruppi e équipes professionali.
Offerta

Formazione, specializzazione, esperienze lavorative
Dopo la laurea in psicologia, ottenuta all’università di Ginevra nel 2003, ho continuato la mia formazione ottenendo un diploma di studi approfonditi (DEA) in psicologia, sempre a Ginevra. Nel 2007 mi sono formato come psicologo esperto in psicologia dello sport, seguendo la formazione del Centro di Psicologia dello Sport di Torino, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Educazione Fisica e con la Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Motorie. Da allora svolgo regolarmente formazioni specifiche all’ambito della psicologia dello sport. Nel 2014 ho concluso la formazione in psicoterapia ad orientamento costruttivista-relazionale, presso la scuola del Centro di Terapia Cognitiva di Como. Anche in quest’ambito, continuo a formarmi, con la partecipazione a corsi specifici e a congressi.
Negli anni, ho acquisito esperienza prevalentemente in ambito sportivo e geriatrico.
Lavoro con singole persone e con gruppi professionali.
Propongo attività di formazione e di supervisione.